Responsabile la scuola per l’infortunio dell’alunno anche se nella palestra del comune.

La Corte di Cassazione ha confermato la pronuncia della Corte d’Appello di Trieste, che aveva condannato la scuola per l’infortunio subito da un alunno nella parte antistante i i bagni, causa acqua sul pavimento.
La Corte ha confermato come la scuola abbia un preciso dovere di garantire la sicurezza e l’incolumità dei suoi allievi nel tempo in cui i ragazzini usufruiscono delle prestazioni scolastiche.
La Corte di cassazione ha precisato che tale obbligo si estende alla prestazione scolastica in tutte le sue manifestazioni e non resta invece circoscritta alle sole attività che si svolgono all’interno dell’edificio di pertinenza della scuola.2013_Eltern-Kind-Turnen

Continua a leggere

Pubblicità

Se il bimbo si fa male a scuola? condannata la scuola

 

La Cassazione, con la pronuncia numero 23202/2015, ha ritenuto responsabile la scuola per la caduta di un bambino in classe, sotto gli occhi del bidello e in assenza della maestra.Nel caso in esame il bimbo a seguito della caduta si è rotto il coccige , a causa della condotta di altra bambina che aveva tolto repentinamentescuola-litigio_280x0 Continua a leggere