Vicino ‘spione’ condannato

IMG_5117Puntare le telecamere sull’immobile del vicino è costato una condanna ad un vicino di casa. Il Tribunale di Catania, con la sentenza del 31 gennaio 2018 ha condannato un condomino  a risarcire la somma di 2mila euro a favore del suo vicino, quale risarcimento per il danno non patrimoniale subito per l’intrusione. Continua a leggere

Pubblicità

IL DIRITTO AD AVERE 2 GENITORI


Padre condannato a risarcire i danni patrimoniali per mancato mantenimento oltre a quelli non patrimoniali per la privazione del rapporto genitoriale
Il Tribunale di Milano ha condannato un padre, che si era in toto disinteressato del figlio, affetto da una grave disabilità, al risarcimento patrimoniale alla madre, per gli anni di omesso mantenimento, oltre che al danno non patrimoniale per la privazione nel figlio della figura paterna, somma liquidata a favore del ragazzo ma tramite la madre, sua amministratrice. Continua a leggere

Condannato genitore per essere stato assente dalla vita della figlia

Il Tribunale di Cassino ha condannato un padre ad un risarcimento di € 52mila euro quale danno «non patrimoniale» per essere stato assente dalla vita della figlia, oramai adolescente, nonostante avesse regolarmente provveduto al mantenimento. _44823058_alone_226i_jupiter
L’uomo ha giustificato la sua assenza per non potere destare sospetti nella moglie con cui la quale aveva altri due figli. Continua a leggere

Condannato il maneggio per la caduta di una bimba.

Il Tribunale di Palermo -in accoglimento delle domande proposte dai genitori di una bambina di anni sette, al momento dell’incidente, ha condannato parte convenuta al risarcimento del danno subito dalla piccola a causa della caduta dal cavallo. La condanna inflitta è stata di € 31.215,00, oltre interessi e spese legali.
La bimba trovandosi con la  famiglia presso un noto villaggio turistico, “durante una passeggiata a cavallo, rovinava al suolo a causa dell’improvviso imbizzarrimento del cavallo adulto su cui era stata posta dall’istruttore, il quale si era astenuto dall’utilizzare ogni tipo di precauzione per evitare l’evento ed i danni”. Continua a leggere

Se il bimbo si fa male a scuola? condannata la scuola

 

La Cassazione, con la pronuncia numero 23202/2015, ha ritenuto responsabile la scuola per la caduta di un bambino in classe, sotto gli occhi del bidello e in assenza della maestra.Nel caso in esame il bimbo a seguito della caduta si è rotto il coccige , a causa della condotta di altra bambina che aveva tolto repentinamentescuola-litigio_280x0 Continua a leggere