ATTENZIONE – ALLE polizze assicurative delle società SPORTIVE .

Mi sono occupata di recente di un indennizzo per un infortunio subito da una ragazza durante una lezione di equitazione. La caduta da cavallo aveva comportato la rottura del malleolo, l’applicazione del gesso per oltre un mese, ulteriori 30 giorni di riposo con divieto di poggiare il piede, fisioterapia.ok-foto
Trattandosi di figlia di una cliente mi è stato chiesto di aiutarla ad attivare la polizza dell’ASI – Associazioni sportive e sociali italiane.
Dalle mera lettura delle condizioni ho constatato come i massimali fossero irrisori, ma ho comunque inoltrato la denuncia allegando una notevole documentazione medica.

Continua a leggere

Pubblicità

SE IL VOLO AEREO RITARDA O VIENE ANNULLATO? DIRITTO ALL’INDENNIZZO

Attenzione al rifiuto che le compagnie aeree fanno pervenire in modo ciclostilato asserendo “circostanze eccezionali

La Corte di Giustizia Europea ha sancito come la compagnia aerea, dovrà indennizzare il passeggero se la cancellazione o il prolungato ritardo del volo siano causati da circostanze non “eccezionali”, includendovi il guasto del velivolo per omessa manutenzione.

Sono state considerate quali “circostanze eccezionali”, con venir meno dell’indennizzo, SOLO i guasti causati da vizi occulti di fabbricazione che incidono sulla sicurezza dei voli, o i danni causati agli aeromobili da atti di sabotaggio o terrorismo. ryanair Continua a leggere