L’ex moglie ha una stabile convivenza? No assegno di mantenimento

Questione piu’ volte dibattuta e conferma dell’oramai consolidato orientamento della Suprema Corte. Se l’ex coniuge ha una nuova convivenza con altro partner, non avrà più diritto all’assegno di mantenimento; questo purché questa unione abbia i caratteri della stabilità, continuità e regolarità – famiglia di fatto.ex

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Palermo ha disposto la revoca dell’assegno divorzile disposto a favore di una ex moglie dai giudici di primo grado. Continua a leggere

Pubblicità

Obbligo di essere genitore sin dalla nascita

artLa Cassazione ha condannato un genitore, e per lui i suoi eredi, a risarcire la figlia dal momento della nascita, per i danni patrimoniali e morali conseguenti al non avere adempiuto agli obblighi genitoriali.Nel caso in questione una ragazza, nata da un’unione di fatto, ha citato in giudizio il padre biologico, poichè non aveva provveduto al suo mantenimento; per non avere quindi provveduto ai doveri genitoriali quali l’assistenza e l’istruzione. La Cassazione ha sancito come “l’obbligo del genitore naturale di concorrere al mantenimento del figlio nasce proprio dal momento della sua nascita, anche se la procreazione sia stata successivamente accertata con sentenza”. Continua a leggere

Addebito a chi ha una relazione extraconiugale ed abbandona la casa familiare.

Sentenza 26 settembre – 12 novembre 2014, n. 24157

La Suprema Corte ha ritenuto responsabile il lui della coppia per essere stato la causa della fine del matrimonio conseguente ad una relazione extraconiugale dopo la quale si era anche allontanato da casa.
“La Corte di appello ha escluso in base alle prove raccolte in istruttoria che nella primavera del 2005, e cioè all’epoca della rivelazione della relazione extra-coniugale, il rapporto coniugale fosse già in crisifoto separazione Continua a leggere

Accade anche questo

Accade anche questo

Ascolto spesso clienti che, nel mio ruolo di “confessore”, mi raccontano dei gravi disagi economici: per la perdita del lavoro, mancato versamento dell’assegno di mantenimento, troppe spese ……. A volte ho consigliato di rivolgersi ai servizi sociali di zona, cercando anche di sfatare le paure che le assistenti sociali ” tolgono i figli”. L’odissea di questa famiglia mi ha fatto riflettere.