assegno divorzio
Cosa ne dite della sentenza delle Sezioni Unite sull’assegno di divorzio
Dopo il contrasto di orientamento nelle decisioni, si è fatto un rinvio alle Sezioni unite per consolidare un orientamento stabile.
Il mio timore è che, la previsione di criteri, che pur condividendo, troppo ampi porterà a decisioni rimesse al giudizio del Tribunale di merito.
il riconoscimento dell’assegno di divorzio, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi o comunque dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, Parametro di cui si deve tenere conto per la relativa attribuzione e determinazione, ed in particolare, alla luce della valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, il contributo fornito dal richiedente alla conduzione della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascuno degli ex coniugi, in relazione alla durata del matrimonio e all’età dell’avente diritto. Cass. civ. Sez. Unite, Sent., (ud. 10-04-2018) 11-07-2018, n. 18287
