SE IL VOLO AEREO RITARDA O VIENE ANNULLATO? DIRITTO ALL’INDENNIZZO

Attenzione al rifiuto che le compagnie aeree fanno pervenire in modo ciclostilato asserendo “circostanze eccezionali

La Corte di Giustizia Europea ha sancito come la compagnia aerea, dovrà indennizzare il passeggero se la cancellazione o il prolungato ritardo del volo siano causati da circostanze non “eccezionali”, includendovi il guasto del velivolo per omessa manutenzione.

Sono state considerate quali “circostanze eccezionali”, con venir meno dell’indennizzo, SOLO i guasti causati da vizi occulti di fabbricazione che incidono sulla sicurezza dei voli, o i danni causati agli aeromobili da atti di sabotaggio o terrorismo. ryanair Continua a leggere

Pubblicità

Una maggiore tutela dei “consumatori”

Una veloce guida per potere fare valere i nostri diritti
Per i contratti sottoscritti nei locali commerciali:
1) Sono aumentate le informazioni pre-contrattuali che devono essere fornite ai consumatori: devono essere informati in sede di trattative delle  caratteristiche principali dei beni e servizi offerti, comunicata l’identità del professionista, il prezzo ma anche i diritti e le facoltà riconosciute dalla legge ( ad esempio i diritti derivanti dalla garanzia legale di conformità).shopping
2) I beni devono essere consegnati al consumatore senza ritardo e comunque non oltre trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. Se la consegna non dovesse avvenire entro il termine previsto, il consumatore fisserà un termine ulteriore oltre il quale avrà il diritto di risolvere il contratto.
Se il venditore non consegna i beni entro 30 giorni, ter Continua a leggere

Reato di truffa per il concessionario che trucca il contachilometri

Discorso piu’ volte affrontato ed anche timore presente in chi acquista mezzi usati.

Questa sentenza puo’ aiutarci a capire.

La Cassazione penale ha condannato un concessionario che aveva “truccato” il contachilometri di un autoveicolo in sede di vendita, poiché trattasi di violazione non civilistica – inadempimento contrattuale, ma trattasi di una fattispecie con rilevanza penale.

Immagine

Continua a leggere