Sentenze
Sentenze commentate
Cosa ne dite della sentenza delle Sezioni Unite sull’assegno di divorzio

Se il nostro debitore rinuncia all’eredità per non saldare il debito?
Vicino ‘spione’ condannato
Puntare le telecamere sull’immobile del vicino è costato una condanna ad un vicino di casa. Il Tribunale di Catania, con la sentenza del 31 gennaio 2018 ha condannato un condomino a risarcire la somma di 2mila euro a favore del suo vicino, quale risarcimento per il danno non patrimoniale subito per l’intrusione. Continua a leggere
Pe il mantenimento figli: il giudice deve valutare le esigenze anche dei nuovi nati da altra unione.
Per la Suprema Corte, in un provvedimento recentissimo, il giudice non può respingere la richiesta del divorziato che chieda la riduzione dell’assegno di mantenimento della prima figlia, senza valutare le esigenze di crescita degli altri figli avuti da una successiva relazione.
La Corte ha accolto il ricorso di un padre che si era visto negata la riduzione dell’assegno di mantenimento versato nei confronti della figlia nata dal precedente matrimonio, avendo avuto in un successivo matrimonio altri tre figli. Il Tribunale aveva accolto il ricorso in modifica ma la Continua a leggere