LA PRIMA CASA SI PUO’ PIGNORARE?

53bbe-ee691-7ca0b-718bb-086efPer i debiti con privati, quali banche, finanziarie, fornitori, condominio, persone fisiche o altre società, non vi è nessun limite al pignoramento degli immobili del debitore. Quindi anche la prima casa è pignorabile, l’unica casa, anche se all’interno c’è un minore, un invalido e il debitore non ha altri beni. Ma se il creditore è l’agente della riscossione? Se il creditore è invece uno degli agenti della riscossione esattoriale: l’Agenzia Entrate Riscossione e, per i crediti degli enti locali, una societa’ privata di riscossione che ha stretto un accordo con l’amministrazione locale, se il contribuente non ha pagato le cartelle esattoriali – vige il cosiddetto divieto di pignoramento della prima casa. Ma quando la prima casa non è pignorabile? La prima casa è impignorabile solo se è anche l’unica; solo se il debitore non ha altre proprietà. Vige il «divieto di pignoramento dell’unica casa». Per essere impignorabile la prima ed unica casa occorre anche che: 1) sia adibita a civile abitazione 2) il debitore deve risiedervi . Può quindi pignorarsi una prima casa data in affitto 3) non deve essere di lusso, ossia accatastata nelle categorie A/8 e A/9. Per rendere impignorabile la prima casa è necessario non esserne proprietario di altre, anche ricevute in eredità o donazione. In presenza di due o più immobili, il pignoramento può quindi colpire tutti i beni, e non solo quelli acquistati dopo il primo . http://www.studiolegalesalluzzo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...