Il Tribunale di Cassino ha condannato un padre ad un risarcimento di € 52mila euro quale danno «non patrimoniale» per essere stato assente dalla vita della figlia, oramai adolescente, nonostante avesse regolarmente provveduto al mantenimento.
L’uomo ha giustificato la sua assenza per non potere destare sospetti nella moglie con cui la quale aveva altri due figli. Continua a leggere
Mese: ottobre 2016
CONDANNA PENALE per non avere permesso all’ex marito di vedere la figlia.
Una donna/mamma ha proposto ricorso per Cassazione contro la sentenza con la quale la Corte di Appello di PALERMO aveva confermato la sentenza di primo grado che l’aveva condannata per il reato di cui all’art. 388, comma 2 cod. pen., mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, per non avere permesso all’ex marito di vedere la figlia nei giorni e nell’orario prestabilito nell’Ordinanza del Presidente del Tribunale.
Continua a leggere
Condannato il maneggio per la caduta di una bimba.
Il Tribunale di Palermo -in accoglimento delle domande proposte dai genitori di una bambina di anni sette, al momento dell’incidente, ha condannato parte convenuta al risarcimento del danno subito dalla piccola a causa della caduta dal cavallo. La condanna inflitta è stata di € 31.215,00, oltre interessi e spese legali.
La bimba trovandosi con la famiglia presso un noto villaggio turistico, “durante una passeggiata a cavallo, rovinava al suolo a causa dell’improvviso imbizzarrimento del cavallo adulto su cui era stata posta dall’istruttore, il quale si era astenuto dall’utilizzare ogni tipo di precauzione per evitare l’evento ed i danni”. Continua a leggere