I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.
Mese: dicembre 2014
CONDANNATA PER AVERE “ARMATO” IL FIGLIO CONTRO L’ALTRO GENITORE
Condanna inflitta ad una madre che aveva “usato” il figlio per una battaglia contro il padre.
Il Tribunale di Roma ha condannato una madre – genitore separato, per avere provocato lo “sbilanciamento” del rapporto genitoriale a suo favore ed a danno dell’altro genitore; vi è stata quindi una condanna con ammonizione ed una sanzione amministrativa in favore della Cassa per le ammende prevista dall’articolo 709-ter del Codice di procedura civile.
E se la multa viene notificata oltre il termine massimo di novanta giorni?
Purtroppo capita sovente di vedersi recapitare una multa, cosa non piacevole e molto dannosa per le nostre tasche.
Sarà utile controllare il rispetto dei termini di contestazione per valutare la possibilità di proporre ricorso
.
A volte infatti le amministrazioni locali notificano il verbale oltre i limite temporali previsti, oggi novanta giorni, con conseguente vizio che potrà essere oggetto di ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace competenti. Continua a leggere
Addebito a chi ha una relazione extraconiugale ed abbandona la casa familiare.
Sentenza 26 settembre – 12 novembre 2014, n. 24157
La Suprema Corte ha ritenuto responsabile il lui della coppia per essere stato la causa della fine del matrimonio conseguente ad una relazione extraconiugale dopo la quale si era anche allontanato da casa.
“La Corte di appello ha escluso in base alle prove raccolte in istruttoria che nella primavera del 2005, e cioè all’epoca della rivelazione della relazione extra-coniugale, il rapporto coniugale fosse già in crisi Continua a leggere