Comune responsabile per i danni da buca stradale.

Per chi vive in una città dove la manutenzione stradale è carente, commento una recente sentenza che potrà essere d’aiuto.

Immagine
Con la pronuncia n. 3793 del 2014, la Corte di Cassazione, in un giudizio nel quale veniva coinvolta una P.A., chiamata a risarcire i danni causati da beni di sua proprietà (strade), ha confermato come l’ente proprietario di una strada aperta al pubblico transito si presume responsabile dei danni conseguenti alla cattiva manutenzione.
Continua a leggere

Pubblicità

Quali sono le spese straordinarie e quali le ordinarie?

La richiesta piu’ frequente che ricevo da coniugi di coppie separate è quella se la spesa effettuata o da effettuarsi debba ritenersi ordinaria o straordinaria.

Immagine
Ulteriore oggetto di interesse è voler capire se sia giusto pretendere il rimborso di una spesa straordinaria effettuata senza nessun accordo.
Io mi sento sempre di consigliare di tentare, per quanto possibile, di raggiungere un accordo, le discussioni e i conflitti non sono indolori per i figli, già tanto provati dalla separazione dei genitori.
Ma se non fosse possibile? Continua a leggere

Scade il biglietto del parcheggio – NO MULTA

I Giudici di Pace in piu’ pronunce hanno accolto il ricorso di cittadini avverso multe erogate a seguito della scadenza del biglietto del parcheggio sulle strisce blu.

A sostegno delle ragioni degli automobilisti vi è un parere tecnico-legale del Ministero delle Infrastrutture del marzo 2010 Prot. 25783 Immagine Continua a leggere

Accade anche questo

Accade anche questo

Ascolto spesso clienti che, nel mio ruolo di “confessore”, mi raccontano dei gravi disagi economici: per la perdita del lavoro, mancato versamento dell’assegno di mantenimento, troppe spese ……. A volte ho consigliato di rivolgersi ai servizi sociali di zona, cercando anche di sfatare le paure che le assistenti sociali ” tolgono i figli”. L’odissea di questa famiglia mi ha fatto riflettere.