La Cassazione ha nuovamente preso in esame, con la sentenza n. 4176 del 21 febbraio 2014, un ennesimo caso di uso dei figli nelle coppie separate, con ostacoli del genitore “affidatario” al sereno rapporto con l’altro genitore.
Continua a leggere
Mese: febbraio 2014
Diritto di essere nonni anche in Tribunale
Il nuovo art. 317-bis c.c., rubricato “rapporti con gli ascendenti” e introdotto dal D. Lgs. n. 154/2013, di cui si è sentito tanto parlare per i figli naturali, ha finalmente dato il giusto ruolo ai nonni ma soprattutto ha previsto il loro diritto di poterlo fare valere in Tribunale.
Una giusta vittoria, una bella speranza per i nonni ai quali vengono negati i nipoti; in una società dove c’è sempre meno spazio per loro. Continua a leggere
Tolta la casa coniugale alla moglie che vive altrove
La Suprema Corte ha revocato l’assegnazione della casa coniugale ad una donna che la usava solo saltuariamente, preferendo stare stabilmente in una casa della sorella posta in una località marina.
Continua a leggere
Scuola responsabile per l’incidente dell’alunno
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE 4 ottobre 2013, n.22752
Caso piu’ volte dibattuto e finito spesso nelle aule dei Tribunali, chi è responsabile se i nostri figli si fanno male a scuola?
Studio Legale Salluzzo su Facebook
Lo Studio Legale Salluzzo è presente con una sua pagina su Facebook. Visitatelo e cliccate Mi piace!